Pianista e compositore italiano. Dal 1897 insegnò al conservatorio di
Napoli. Nel 1914 diede vita alla rivista "L'arte pianistica" che, dopo aver
cambiato il titolo in quello di "Vita musicale italiana", venne pubblicata fino
al 1926. La maggior parte della sua produzione è per pianoforte. Gli si
devono anche alcune composizioni cameristiche nonché la revisione delle
opere complete di Domenico Scarlatti, al quale dedicò una monografia
(1913) (Amantea, Cosenza 1864 - Napoli 1945). ║
Achille: figlio di
Alessandro, anch'egli compositore, insegnò al conservatorio di Parma dal
1930 al 1940. Alla sua produzione appartengono le colonne sonore di alcuni film,
musica sinfonica, sacra e da camera (Napoli 1900-1954).